di: Giacomo Giulietti
Terminata con la piazza d’onore la seconda tappa della Minitransat, Zambelli annuncia il suo ritiro dalla classe Mini 650
Michele Zambelli ce l’ha fatta, Michele Zambelli dice basta. Appena sbarcato dal suo proto Illumia a Pointe a Pitre, dopo 13 giorni, 8 ore, 42 minuti e 49 secondi di regata (3209 miglia effettive percorse a una media superiore ai 10 nodi) il 25enne skipper di Forlì, secondo classificato nella seconda tappa della Mini Transat da Lanzarote, nelle Canarie, a Guadalupa dice addio alla classe Mini 650.
Raddoppia e lascia
Un’impresa epica, che ha raddoppiato il risultato ottenuto nel 2013 da Giancarlo Pedote (reduce quest’anno di un trionfo alla Jacques Vabre), e ancora una volta con una rottura che, probabilmente, si è messa di mezzo tra i navigatori italiani e la vittoria. Per Pedote fu il bompresso, per Michele è stata la drizza dello spi, spaccata al quarto giorno di regata: «Pensavo la mia Minitransat sarebbe finita lì, invece ho deciso di continuare», e i risultati gli hanno dato ragione. Ma non è stato gratis, a circa 200 miglia dalla linea del traguardo inizia una sfida a tre che oltre al romagnolo impegna l’inglese Luke Berry e Ludovic Mechin, al timone della barca che proprio sull’arrivo nella scorsa edizione aveva “fregato” Giancarlo Pedote. Strambate, coperture e tattiche da laghée per sfruttare le ariette della baia di Gadalupa dove è posizionata la linea che conclude questa lunga cavalcata transatlantica. E alla fine anche il messaggio di Giovanni Soldini che su Facebook si complimenta pubblicamente appena il traguardo è tagliato: «Grande Michele Zambelli».
È ora di cambiare marcia
E così, all’apice del suo successo in questa classe, Michele decide che è il caso di andarsene verso altre imprese. Una nuova barca e molte nuove sfide. Se sarà un Class 40, un IMoca, o addirittura un multiscafo ancora non è dato sapere. Sicuramente ci sarà di mezzo l’oceano e la navigazione in solitaria, ma non esclusivamente questo. Una scelta che ancora una volta dimostra il coraggio di questo velista, che se rimane giovane per l’anagrafe non lo è più per quanto riguarda l’esperienza e i risultati. Rimaniamo in attesa di sapere quali emozioni ci regalerà ancora.
Articolo di Giacomo Giulietti
Fonte: www.sailingandtravel.it
Scopri la regata su www.classemini.it
oppure su www.minitransat-ilesdeguadeloupe.fr
MINITRANSAT 650
Start – Lanzarote 31 Ottobre Ore 15:12 Italiane
- days
- hours
- minutes
- seconds
Commenti recenti