PARTE IL LABORATORIO DI MARINERIA DEDICATO A CIME E IMPIOMBATURE.
Le cime, in barca le abbiamo sempre in mano e… tra i piedi!
ma sappiamo tutto quello che si può fare con loro?
Vivere la Vela e Roberto Taschini hanno organizzato un corso pratico che ogni buon marinaio dovrebbe fare!Tre serate per scoprire tutti i segrete delle impiombature:
🧵 1° serata: mercoledì 12 febbraio 2025
2° serata: mercoledì 19 febbraio 2025
🪡 3°serata: mercoledì 26 febbraio 2025
Tipologie: ritorte, a treccia singola o doppia, in nylon o dynema; le vedremo e capiremo i diversi usi e le differenze.
Impiombature: divisi a gruppi farete la vostra prima “piomba” e scoprirete che è meglio di un nodo e perfino di un grillo. Se vi piglia la passione potreste disdire l’abbonamento a Sky…
STRUTTURA:
3 serate di corso, dove si affronteranno rispettivamente 3 diversi sistemi d’Impiombatura, uno per ogni tipologia di Cima.
Serate a numero chiuso: 18 persone, per permettere un adeguato apprendimento.
Ogni partecipante avra a disposizione il seguente materiale:
1 Fider in Acciaio Inox
1 Caviglia Svedese
1 Ago da Vela in Acciaio Inox
1 Cima Piana a tre Legnoli Destri
1 Cima in Dyneema a Singola Treccia
1 Cima in Poliestere a Doppia Treccia
1 Dispensa per ogni tipologia di Impiombatura che si affronterà.
Costo del Corso a persona:
60 € a titolo di rimborso spese di materiale
RISERVATO AGLI ASSOCIATI VLV:
costo tessera €30, valida per tutte le attività del 2025
Informativa: I corsi di vela sono svolti da Vivere la Vela A.s.d..I prezzi presenti nel sito che riguardano l’attività didattica e di formazione al di fuori dell’insegnamento della patente nautica sono da considerarsi un contributo spese per le attività riconducibili a Vivere la Vela SSD Arl.