IN VINO… VELA
Un’esperienza che mette insieme la didattica nautica e il piacere della degustazione di
alcuni buoni calici di vino.
Ciascun membro dell’equipaggio, a turno, verrà coinvolto in tutte le operazioni richieste dal
capitano; il tutto sarà condito dalla degustazione tematica di vini con la guida e i racconti di
Laura Zaninelli, professoressa di Storia dell’Arte e soprattutto sommelière
Struttura: un weekend, con imbarco venerdì ore 19:00 e dopodiché sbarco domenica in tarda serata. venerdì sera apericena in porto a Fezzano con degustazione di due vini;
sabato: colazione libera in porto, pranzo in navigazione, cena in porto con degustazione di due vini;
domenica: colazione libera in porto, pranzo con degustazione di un vino, navigazione per il rientro.
Nota: La navigazione sarà effettuata in relazione al meteo; mete possibili: Golfo di Spezia e Porto Venere, Viareggio, Chiavari.
Date di IN VINO… VELA: 12-13 aprile “Rotta a nord-est, i vini di Trentino e Friuli”
10-11 maggio “Solo bollicine, dal prosecco allo champagne”
14-15 giugno “I vini del mare: Liguria, Sicilia e Sardegna ”
20-21 settembre “50 sfumature di Nebbiolo, il Re”
18-19 ottobre “Alle radici della cultura, i vini della Grecia”
Requisiti: Aperta a tutti, a condizione che si abbia il piede marino…
COSTO € 340
A tal proposito, la quota comprende: imbarcazione, pernottamento a bordo, istruttore,
sommelier professionista, cambusa (con cibo e 5 tipologie di vino) e porto di imbarco e sbarco.
Infine la quota non comprende: tessera annuale (€ 30), trasferimento a Fezzano,
colazioni, carburante, eventuali porti extra, pulizie finali e quanto indicato in “la quota comprende”.