Due giorni di lavoro intenso, in aula e in piscina, dove ripercorrere, analizzare e metabolizzare i minuti peggiori che possano capitare a un marinaio.
Poca teoria e tanta pratica per raggiungere una forma mentale che ci permetta di scrivere un finale positivo nel caso di un’emergenza
⚓️ Per chi per mare ci vuole andare veramente
⚓️ Per chi vuole mettere in discussione i propri limiti.
⚓️ Una nuova coscienza del rischio e un metodo di gestione della propria emotività nei confronti della responsabilità da comando.
⚓️ Un corso teorico, pratico, mentale, emotivo in due giornate. Un mettersi alla prova essenziale per chi vuole aggiungere un tassello importante nella propria esperienza di navigatore e uomo (o donna!)
⚓️ Numero Chiuso, ancora pochi posti disponibili
Programma del corso:
– responsabilità verso l’equipaggio e consapevolezza (aspetti legali)
– conoscenza e utilizzo delle dotazioni ed equipaggiamento
– utilizzo dei segnali di soccorso
– gestione del panico e decision making in ambiente di stress
– simulazione dell’emergenza (abbandono, apertura e ribaltamento zattera, gestione equipaggio, ruoli, comunicazioni radio, sopravvivenza)
Due giorni intensi di lezioni, simulazioni, pratica, case study e analisi finale individuale con rilascio attestato
Per info&prenotazioni
info@viverelavela.com
02/33600180