Cosa portare in crociera
Alcuni consigli molto pratici per rendere più piacevole e funzionale la nostra vacanza in barca, indicazioni che potrete personalizare e adeguare alle proprie necessità.
Una sacca morbida è l’ideale per stivare i vostri abiti che dovrano essere comodi e garantire libertà di movimento, ma anche per portarsi un buon libro e tanta musica …
Cosa non deve mancare mai:
- È consigliabile uno zainetto o borsa da spiaggia per la doccia
- Sacco a pelo estivo o invernale a seconda della stagione
- Federa per cuscino – set per la pulizia personale e asciugamani
- Sapone marino liquido (nei negozi di nautica; inquina meno e si risparmia acqua)
- Cerata completa
- Scarpe da vela o da ginnastica a suola chiara (da usare solo in barca)
- Ciabatte in gomma per la doccia (evitare zoccoli)
- Guanti da vela o da lavoro, almeno una persona dell’equipaggio (sono ottimi anche dei vecchi guanti da sci o i guanti da giardinaggio)
- Cappello per sole e freddo
- Occhiali da sole (con cimino di sicurezza)
- Torcia elettrica e coltello da vela (facoltativo)
- Medicinali: Aspirina e analgesici, creme per punture di insetti; per chi pensa di soffrire di mal di mare; TRANSCOP in cerotti (è in vendita in farmacia ed è mutuabile).
In estate:
- 3/5 magliette – 2/3 bermuda – 1/3 costumi da bagno
- Per la sera un golf, una felpa e un pantalone
- Occhiali da sole e cappello da sole chiaro
- Lenzuolo bagno da usare per il sole in coperta
- Creme abbronzanti con un fattore protettivo alto (non portare olio)
In inverno:
- Stivali
- Calzettoni
- Più magliette
- 1 o 2 tute, 1 o 2 felpe, 2 maglioni
- 2 paia di scarpe
- 2 paia di pantaloni
- 2 cappelli lana
- guanti in pile
- sciarpa