• HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA FLOTTA
    • LE NOSTRE BASI
    • TESSERAMENTO
    • DISCLAIMER
  • PATENTE NAUTICA
    • Corso Patente Nautica D1 – NOVITA’
    • ENTRO LE 12 MIGLIA
    • SENZA LIMITI
    • ENTRO FULL IMMERSION
    • CORSO ON-LINE
    • CORSI PERSONALIZZATI
    • DIVENTA AUTONOMO
  • SCUOLA DI VELA
    • CORSI DI VELA
      • Corso Base
      • Corso Perfezionamento
      • Corso Avanzato
      • Corso Spi
      • Crociera Scuola
    • TOP SAIL
    • AUTONOMIA
    • CORSO SKIPPER
    • LABORATORI DI MARINERIA
    • FORMAZIONE ISTRUTTORI
  • ESCI CON NOI
    • PROMOZIONE 4+1=4
    • BATTESIMO DEL MARE
    • ADOTTA UN ISTRUTTORE
    • VELA…AMBIENTE
    • IN VINO… VELA
  • REGATE
    • REGATE LAGO
    • REGATE MARE
  • CROCIERE
    • CROCIERE ESTIVE
      • Crociera Elba
      • Crociera Corsica
    • PONTI & FESTIVITA’
      • PASQUA
      • 25 APRILE
      • 1° MAGGIO
      • 2 GIUGNO
    • CROCIERA SCUOLA ELBA
  • EVENTI
    • APPUNTAMENTI
    • RADUNO VLV LAGO
    • RADUNO VLV MARE
  • NOLEGGIO
    • NOLEGGI AL LAGO
    • NOLEGGI AL MARE
  • PER LE AZIENDE

chiamaci +39.02.33600180

info@viverelavela.com
Contatti
Login

Login
VLVVLV

La vela ha molto da insegnare.
Noi lo facciamo dal 1983.

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA FLOTTA
    • LE NOSTRE BASI
    • TESSERAMENTO
    • DISCLAIMER
  • PATENTE NAUTICA
    • Corso Patente Nautica D1 – NOVITA’
    • ENTRO LE 12 MIGLIA
    • SENZA LIMITI
    • ENTRO FULL IMMERSION
    • CORSO ON-LINE
    • CORSI PERSONALIZZATI
    • DIVENTA AUTONOMO
  • SCUOLA DI VELA
    • CORSI DI VELA
      • Corso Base
      • Corso Perfezionamento
      • Corso Avanzato
      • Corso Spi
      • Crociera Scuola
    • TOP SAIL
    • AUTONOMIA
    • CORSO SKIPPER
    • LABORATORI DI MARINERIA
    • FORMAZIONE ISTRUTTORI
  • ESCI CON NOI
    • PROMOZIONE 4+1=4
    • BATTESIMO DEL MARE
    • ADOTTA UN ISTRUTTORE
    • VELA…AMBIENTE
    • IN VINO… VELA
  • REGATE
    • REGATE LAGO
    • REGATE MARE
  • CROCIERE
    • CROCIERE ESTIVE
      • Crociera Elba
      • Crociera Corsica
    • PONTI & FESTIVITA’
      • PASQUA
      • 25 APRILE
      • 1° MAGGIO
      • 2 GIUGNO
    • CROCIERA SCUOLA ELBA
  • EVENTI
    • APPUNTAMENTI
    • RADUNO VLV LAGO
    • RADUNO VLV MARE
  • NOLEGGIO
    • NOLEGGI AL LAGO
    • NOLEGGI AL MARE
  • PER LE AZIENDE

Corso Navigazione itinerante – Master Sail Altura

vacanza didattica in barca a vela di 7 giorni alla scoperta della navigazione

Difficoltà

alta 50 %
Image

#Mediterraneo

#Tirreno

#Porquerolles

#Tantemiglia

#vela d’altura

Navionics Web API v2
BROCURE FLOW

CORSO NAVIGAZIONE ITINERANTE – MASTER SAIL ALTURA

DUE BARCHE – DUE ITINERARI!
Una navigazione itinerante unica nel suo genere,  con due barche d’eccezione… CLASS 4O “FLOW” e FIRST 36.7  “FLAPPO“, alla scoperta del Mediterraneo!

Quattro tratte tra luglio e agosto per confrontarsi con navigazioni impegnative.
Le settimane di Navigazione d’Altura, nate all’interno del progetto MASTER SAIL- VLV, possono prevedere anche 3/4 giorni di navigazione continua, senza toccar terra!

Oltre alla navigazione in mare aperto, si imparerà a prendere le decisioni per affrontare una navigazione a lungo raggio in sicurezza, dalla scelta dell’itinerario, in base all’analisi del meteo, alla conoscenza della barca e delle sue attrezzature… le barche sono attrezzate per la navigazione a lungo raggio. oceanica.

Un’esperienza unica riservata a chi ha voglia di navigare,…!
Proposta imperdibile per chi ha partecipato ai Master Sail VLV!

1° Settimana:  dal 01 al 08 agosto 2020
Imbarco:
Cala de Medici – Sbarco: Cala de Medici

2° Settimana:  dal 08 al 15 agosto 2020
Imbarco:
Cala de Medici – Sbarco: Cala de Medici

3° Settimana:  dal 15 al 22 agosto 2020
Imbarco:
Cala de Medici – Sbarco:Cala de Medici

4° Settimana:  dal 22 al 29 agosto – 2020
Imbarco: Cala de Medici – Sbarco:Cala de Medici

Per tutte le settimane:
Durata:
 7 giorni
Imbarco: Sabato, ore 18.00, a Cala de Medici
Sbarco: Sabato successivo, alle ore 11.00, dopo la pulizia della barca.
La barca sarà sanificata ad ogni cambio equipaggio.

Itinerario Class 4o “Flow”:
Il perimetro di navigazione spazia da Palermo alle Porquerolles: nella prima giornata di imbarco, gli iscritti, insieme al formatore, analizzeranno le condizioni meteorologiche e, in funzione di esse, verranno stabilite destinazione e rotte.
Numero massimo partecipanti: 4 + formatore
Itinerario Fisrt 36.7 “Flappo”:
La zona di navigazione va dalle  Porquerolles, al Golfo di Orosei, alle Pontine: nella prima giornata di Corso, gli Allievi, insieme al formatore,
analizzeranno le condizioni meteorologiche e, in funzione di esse, verranno decise destinazione e rotte.
Numero massimo partecipanti: 6 + formatore

Difficoltà: Per chi ha già esperienza

Barche utilizzate:
First 36.7 “Flappo”  3 cabine doppie, bagno, frigorifero, armate con randa steccata, fiocco, Gennaker e dotazioni oltre le 50 miglia (6 posti + istruttore in dinette)
Class 40 “Flow”

📢 📢📢📢 📢📢📢 📢📢


Ci è stato chiesto di proteggere la salute di tutti e combattere la diffusione del coronavirus, per questo abbiamo
attivato la formazione a distanza, ma con la voglia di continuare a sognare insieme a voi e farvi sentire l’odore del mare, almeno virtuale…
Oggi però possiamo prepararci a mollare gli ormeggi!
Realizzeremo i nostri sogni, ma sempre in sicurezza!

Class 40 "Flow"

CLASS 40

First 36.7 "Flappo"

Flappo

CONTENUTI:
Presa possesso dell’imbarcazione e assegnazione cabine .
Lo skipper illustrerà gli argomenti sulla sicurezza e i problemi legati alla navigazione in altura e notturna, formerà i turni , spiegherà’ cosa si svolgerà durante la navigazione.
Parte fondamentale sarà il Breafing Sicurezza, l’organizzazione della cambusa e dei turni, la gestione delle risorse di bordo per una lunga navigazione senza scalo; gestione delle emergenze, ecc.
Verifica analisi meteo e organizzazione itinerario in base all’analisi meteo…

MANOVRE-SICUREZZA-RUOLO SKIPPER

  • Ormeggi e ancoraggi
  • Uomo a mare
  • Uso VHF
  • Procedura di locazione e check in
  • dotazioni di sicurezza
  • controllo barca e procedure.

MANUTENZIONE

  • Conoscenza impianti
  • Motore: interventi d’emergenza
  • Impianto elettrico, avarie e interventi
  • Manutenzione winches
  • Emergenze idrauliche
  • Manutenzione salpaancora

NAVIGAZIONE

  • Pianificazione navigazione
  • Analisi meteo
  • Cambusa, turni e ruoli
  • Calcolo della rotta e piano d’emergenza
  • Vie di fuga in base alla previsione meteo
  • manovre ordinarie e d’emergenza

ARGOMENTI AFFRONTATI SU FIRST 36.7:

● Conoscenza della barca e impianti
● Sicurezza
● Meteorologia
● Briefing collettivo su abbandono imbarcazione e zattera
● Ruoli di bordo (a rotazione)
● Gestione turni
● Gestione delle risorse
● Carteggio e diario di bordo
● Navigazione diurna e notturna (anche no stop)
● Navigazione in equipaggio ridotto
● Diritti e doveri del comandante, leadership e rapporti con l’equipaggio

ARGOMENTI AFFRONTATI DURANTE LA NAVIGAZIONE SU CLASS 40 “Flow”:

● Conoscenza della barca, impianti, posizionamento materiale e modalità di Matossage
● Lavoro sulle procedure “ Safe “ con ceck dei “tasti rossi”
● Verifica di tutti gli apparati di Sicurezza (individuale e collettiva) DSC, PLB ed EPIRB, AIS MOB, SART
● Briefing collettivo su abbandono imbarcazione e zattera
● Durante la navigazione, Addestramento pratico: procedure di gestione in fonia e DSC di Distress, urgenza, sicurezza e traffico radio di routine con addestramento chiamate All Station e Ship to Ship
● Teoria su Cessazione, cancellazione e riferimento di un messaggio d’emergenza
● Analisi meteo, Routage al PC e pianificazione della Navigazione settimanale con programmazione rotte e vie di fuga
● Gestione turni e risorse con schede di lavoro Personali sul sonno e gestione stanchezza
● Conoscenza e uso strumentazione di bordo (software di navigazione, radar, AIS, Merveille, Openport, VHF, autopilota NKE, idrogeneratore, dissalatore)
● Carteggio e diario di bordo
● Utilizzo Autolpilota e Navigazione in equipaggio ridotto
● Setting e cambio di vele con focus sulle riduzioni con più sistemi, scelta ed utilizzo delle vele (Code 0, gennaker, snuffer spi, terzaroli anche su trinchetta)
● Navigazione diurna e notturna (anche no stop)
● Aspetto mentale in navigazione su turni in equipaggio ridotto
● Utilizzo autopilota
● Diritti e doveri del comandante, leadership e rapporti con l’equipaggio

CAPOFLOTTIGLIA

Ideatore del progetto MasterSail, insieme al suo inseparabile socio Luca Sabiu e a Vivere la Vela Asd, è formatore di Vivere La Vela dal 2013. Prima di dedicarsi completamente al progetto ha insegnato presso le scuole di Caprera e Glenans. Il suo motto preferito è “Questo è un corso, non una vacanza”, ma poi non lo applica… Mentre riesce bene nell’obiettivo dei corsi MaterSail: formare marinai e Comandanti capaci di gestire ogni situazione di Navigazione.

Itinerario                Durata Partenza Arrivo Costo
Gibilterra –> Palma di Maiorca – CLASS 40 7 gg 18 luglio 25 luglio 1.200 €
palma di Maiorca –> Arcipelago Maddalena –> Cala de Medici – CLASS 40 7 gg 25 luglio 01 agosto 1.200 €
Cala de Medici –> Porquerolles o Palermo –>Cala de Medici – CLASS 40 7 gg, imbarchi settimanali al sabato dal 01 agosto al 29 agosto 1.300 €
Cala de Medici –> Pontine o Sardegna–>Cala de Medici – FIRST 36.7 7 gg, imbarchi settimanali al sabato dal 01 agosto al 29 agosto 780 €

780€ 

su First 36.7

1.300€

su Class 40

CONDIZIONI

  • 30% all’iscrizione
  • 70% entro 30 giorni precedenti l’imbarco

EARLY BOOKING

  • 15% se acquisiti entro il 20 giugno
    (Gli sconti non sono cumulabili)

LA QUOTA COMPRENDE:
● Barca con tutti gli optional,  istruttore VLV,
● Costo dell’ormeggio a Cala de Medici del venerdì
● Il carburante
● La Cambusa completa, definita con il consulente medico del Team.
● T-Shirt MasterSail 2020.
● Un briefing dedicato al programma del settimanale prima della partenza, con tutte le informazioni specifiche sul materiale da portare a bordo (eventualmente on line).
● Misure preventive COVID pre-imbarco e sanificazione barca, monitoraggio parametri dei partecipanti (previo consenso).
● Monitoraggio e contatto quotidiano con medico del Team.
● Farmacia aggiornata.
● Assicurazione equipaggio.
SOLO PER class 40
● La “Cambusa Tecnica” definita dal consulente medico del Team, a base di liofilizzati, integratori di pronto consumo (carne secca, etc).
● Kit Clinic FLOW, composto da schede di lavoro, block notes e una sacca stagna da 40 litri che dovrà contenere tutto il vestiario personale: questo materiale rimarrà all’iscritto alla
fine del settimanale. A bordo troverete un’altra piccola borsa stagna della barca per uso individuale per il materiale di uso più frequente (cellulari, occhiali) e preservare il massimo ordine a bordo.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
● Tessera associativa annuale (€ 30),
● Trasferimenti
● Ormeggio del sabato ed eventuali  porti di transito ed eventuali cene a terra
● Gasolio
● Eventuale integrazione cambusa
● Quanto non indicato in “la quota comprende”.

GARANZIA COVID
In caso di annullamento anche tardivo (fino a 7 giorni prima dell’imbarco) verrà rimborsato il 90% della quota per:
● Malattia COVID (richiesta prova documentale)
● Impossibilità a raggiungere l’imbarco per normative statali o regionali di prevenzione sanitaria


Vivere la Vela Asd è associazione sportiva senza fine di lucro.
Informativa: I corsi di vela sono svolti da Vivere la Vela A.s.d..I prezzi presenti nel sito che riguardano l’attività didattica e di formazione al di fuori dell’insegnamento della patente nautica sono da considerarsi un contributo spese per le attività riconducibili a Vivere la Vela A.s.d.

  • Ponti
    • Ponte di Pasqua
    • Ponte del 25 Aprile
    • Ponte del 1° Maggio
    • Ponte del 2 Giugno
  • Crociere estive
    • Elba
    • Corsica del Nord
  • Scuola Crociera
  • Speciale Famiglia

Facebook Widget

Informazioni Utili

-Scheda Iscrizione
-Condizioni VLV
-Come raggiungere la Base di Domaso
-Come raggiungere la Base di Fezzano
-Cosa portare in crociera
-La Cambusa
-Meteo
-Link Amici
-Info crociere in flottiglia

Explore More Projects

Crociera itinerante d’Altura

Ponte del 25 Aprile

Ponte del 2 Giugno

Ponte di Pasqua

Contattaci

Mandaci un messaggio...

Scrivici

VIVERE LA VELA S.S.D.
è scuola di vela affiliata alla
Federazione Italiana Vela.
e alla UISP.

VIVERE LA VELA Srl
è scuola Nautica autorizzata
dalla provincia di Milano,
Aut. N° 17/2006

Contact Info

  • VIVERE LA VELA
  • Via Don G. Andreoli, 27 - 20158 Milano
  • +39 02 33600180
  • +39 02 3313770
  • info@viverelavela.com
  • https://www.viverelavela.com
  • VLV

La Sede di Vivere la Vela

Naviga all'interno della sede VLV

Foto Gallery

© 2025 · Vivere la Vela Srl P.I. 03467740969 - Vivere la Vela Asd P.I. 10852650158 --- cookie policy Web Agency and Seo Strategies

Prev Next