“La migliore scuola in cui un giovane possa apprendere è la diretta frequentazione della natura” (K. Lorenz)
La vela ha molto da insegnare. Soprattutto a chi sta plasmando la propria vita. Chi meglio di un adolescente può apprezzare un’esperienza emozionante dai contenuti altamente educativi?
Il nostro progetto SPECIALE RAGAZZI E SCUOLE nasce per fornire un’esperienza formativa sul campo che resterà nei propri ricordi. Pochi giorni a bordo di una barca stimolano la vita e il lavoro di gruppo al di fuori del contesto abituale, aiutano a sviluppare e sensibilizzare la curiosità verso nuove conoscenze.
L’apprendimento della tecnica velica, dalle semplici manovre alle prime nozioni di navigazione (orientamento geografico, uso della bussola e lettura delle stelle, elementi di meteorologia, ecc.) non sono il fine, ma il mezzo per confrontarsi con l’ambiente naturale, i suoi elementi e i suoi ritmi.
La posizione delle nostre basi sia nel Golfo di Spezia sia ai laghi ci permette di creare percorsi ambientali, culturali ed educativi di tutto rilievo. I progetti prevedono varie attività, da concordare insieme, per adattarsi ai programmi d’insegnamento delle scuole medie inferiori e superiori.
OBIETTIVI EDUCATIVI/FORMATIVI
➡ Vivere un’esperienza di totale contatto con e nella natura, (mare, vento…)
➡ Vivere la dimensione spazio/tempo con ritmi naturali, in alternativa al tran tran quotidiano
➡ Sperimentare la vita di gruppo in barca (condivisione spazi, corvées, rispetto dei ruoli…)
➡ Favorire la socializzazione attraverso la conoscenza dei limiti individuali ed il sostegno reciproco
➡ Valorizzazione delle capacità individuali
OBIETTIVI DIDATTICI
➡ Scoprire percorsi storici, architettonici e culturali (storia, ed.artistica, letteratura)
➡ Individuare il tipo di ambiente con nozioni di orientamento geografico con l’utilizzo della bussola e delle carte nautiche
➡ Sperimentare un nuovo tipo di attività motoria e sportiva (ed. fisica)
STRUMENTI
➡ La barca come mezzo di trasporto, di conoscenza e di avventura; spazio di vita, di gioco e di aggregazione; luogo di incontro e apprendimento
➡ Skipper ed animatori qualificati
➡ Il contesto marino, il vento, l’acqua
VELA CAMPUS
In collaborazione con AVAL-CDV Centro Velico Alto Lario