Da sempre Fondazione Mariani è attenta a promuovere e sostenere progetti di assistenza volti al miglioramento della qualità della vita dei minori con patologie neurologiche. “Vela Speciale” nasce dall’idea di usare l’imbarcazione a vela per permettere a bambini e ragazzi con disabilità di provare un’esperienza ricca di stimoli e a contatto con la natura, favorendo l’integrazione con i coetanei normodotati.
La partecipazione attiva alle manovre e il diventare “equipaggio”, aiutano questi bambini ad acquisire sicurezza in sé stessi con ricadute positive in ambito familiare e sociale. La barca “Furibonda – Fondazione Mariani”, opportunamente attrezzata, è ormeggiata alla Marina di Domaso sul Lago di Como, una base nautica con caratteristiche di accessibilità per i disabili.
Lanciato nel 2008, il progetto è realizzato dalla FM in collaborazione con l’Associazione Vivere La Vela che vanta un team di skipper con una specifica preparazione, formati per lavorare con le persone con bisogni speciali.
Dal 2022 è inoltre previsto il coinvolgimento del Centro Fondazione Mariani per il Bambino Fragile presso la UOC di Pediatria dell’ASST Lariana – Ospedale Sant’Anna di Como. Il Dr. Angelo Selicorni, direttore del Centro, e una psicologa della sua équipe supervisionano il progetto dal punto di vista scientifico, monitorando il suo impatto sulla vita dei bambini.
Il progetto è aperto a famiglie e associazioni, che possono partecipare gratuitamente alle uscite in barca previa prenotazione e fino a esaurimento del contributo che sostiene il progetto. Le uscite si tengono in genere dalla tarda primavera all’inizio dell’autunno.