Come e perché conseguire la Patente Nautica
La Patente Nautica è il documento che abilita al comando di natanti e imbarcazioni da diporto
oltre le sei miglia dalla costa con un motore superiore ai 40,8 CV.
Per imbarcazioni sino a 24 metri di lunghezza e con motore inferiore ai 40,8 Cv non è
necessaria la patente nautica fermo restando che è obbligo navigare entro le sei miglia dalla costa.
Ciò nonostante è consigliabile, prima di intraprendere qualsiasi tipo di navigazione, possedere le nozioni necessarie all’andar per mare.
La patente nautica è’ l’unico documento ufficiale abilitante il comando acquisibile in Italia ed è prodotto dal Ministero dei Trasporti attraverso le Capitanerie di Porto e gli uffici della Motorizzazione Civile.
Le patenti nautiche acquisibili sono di varie tipologie:
- Patente entro le dodici miglia solo motore
- Patente entro le dodici miglia vela e motore
- Patente senza limiti dalla costa solo motore
- Patente senza limiti dalla costa vela e motore
Vivere la Vela, scuola nautica ufficialmente riconosciuta dalla Provincia di Milano, vi preparerà
all’esame che, per i nostri corsi, si tiene presso le capitanerie di porto di Genova oppure presso la Motorizzazione di Milano.
L’esame di patente nautica consta di due prove, una in aula teorico pratica ed una in barca
di conoscenza dell’imbarcazione e delle manovre.
A seconda dell’Ufficio al quale sarete iscritti l’esame verrà svolto, nella prima parte, con esercizi di
navigazione (carteggio) e successivamente un’interrogazione orale oppure un’interrogazione a quiz.
Nel caso dei quiz( Capitanria di Porto di Fiumicino ndr.) è possibile scaricare dal sito della
Capitaneria d’appartenenza la raccolta ufficiale di tutti i quiz tra i quali verrano scelti quelli per l’esame.
Nella seconda parte, in mare o al lago, l’allievo potrà completare l’esame con l’imbarcazione
con la quale si è esercitato durante il corso.
L’allievo della nostra scuola seguirà un corso articolato in 11 o 22 serate di teoria, a seconda del tipo di patente al quale si è iscritto, e svolgerà in barca le esrcitazioni pratiche per poter superare l’esame in mare.
Vivere la Vela vi darà, oltre alle nozioni per il conseguimento della patente nautica, anche tutte le informazioni necessarie per una navigazione informata e responsabile. Infatti la nostra venticinquennale esperienza nell’insegnare la vela e nell’andar per mare ha creato una didattica volta a sottolineare gli aspettii della sicurezza e della navigazione il tutto nel rispetto delle regole e della natura.
L’allievo verrà supportato per tutto il percorso sino a portarlo al conseguimento della patente che, come in casi rarissimi avvenuti, potrebbe essere dopo più prove dell’esame finale. Non vi preoccupate, anche in questo caso, vi seguiremo e potrete continuare a seguire in nostri corsi. Ci teniamo però a sottolineare che il tasso delle persone promosse, naturalmente da noi presentate agli esami, rasenta la totalità degli iscritti.
Il comando di un’unità da diporto significa essere responsabili civilmente e penalmente per le persone trasportate e per il mezzo utilizzato ed è necessario che voi scegliate una scuola qualificata per il vostro ingresso in questo ruolo.
Anche per questo motivo, dopo il conseguimento della patente, Vivere la Vela vi offrirà una serie di Corsi di perfezionamento sino ad arrivare a navigazioni in autonomia nella situazione sicura delle flottiglie in modo da formare i futuri skipper nel più breve tempo possibile e nel modo più efficiente.
Ora non vi resta che iscrivervi al corso più adatto alle vostre necessità ed iniziare a Vivere il mare insieme a noi!
Buon Vento con Vivere la Vela – Scuola Nautica autorizzata dalla Provincia di Milano. Aut N° 17/2006
Leave a Reply
Scrivici un messaggio...
You must be logged in to post a comment.